SERVIZI PRINCIPALI


SERVIZI PRINCIPALI


PRELIEVO EMATICO

ED ESAMI DI LABORATORIO

Servizio di indiscussa comodità e velocità, il prelievo ematico a domicilio è uno dei servizi più ambiti e richiesti. Niente più code, né liste di attesa, direttamente a casa tua quando vuoi tu!


Penserò io a:


  • Accettare l’esame richiesto presso il laboratorio analisi associato (FISIOMEDICAL);
  • Effettuare il prelievo ematico a domicilio;
  • Trasportare i campioni ematici e biologici (feci/urine) presso il laboratorio analisi;
  • Inviare il referto tramite mail entro 24 ore dal prelievo.

analise del sangue a domicilio

TAMPONI

TAMPONI RAPIDI

Il servizio tampone rapido a domicilio viene effettuato inserendo un bastoncino ovattato sterile attraverso la narice e/o a livello della faringe; e serve per diagnosticare alcune patologie virali o batteriche come: Covid 19, Streptococco, influenza, Clamidia o altri…


TAMPONE BATTERIOLOGICO COLTURALE

 è un esame microbiologico che indaga la presenza nei campioni di batteri o altri microrganismi. Per questo esame ci sono delle tempistiche tecniche per le quali è necessario lo sviluppo della colonia batterica e solitamente ci vogliono più giorni per il risultato.

tamponi a domicilio

MEDICAZIONE SEMPLICE E AVANZATA 

Il servizio di medicazioni a domicilio consiste nella presa in carico del paziente, valutando il giusto percorso per una corretta guarigione della ferita. Ci sono molti tipi di ferite o lesioni, quindi differenti tipi di medicazioni:


  • Nella medicazione semplice si ha la finalità di proteggere una ferita, non complicata da infezione e senza perdita di sostanza;
  • Nella medicazione complessa o avanzata (prezzo molto variabile in base al tipo di medicazione usata) invece, si applica una combinazione di trattamenti per fornire un ambiente ottimale per la guarigione delle ferite e/o lesioni, che possono aiutare a ridurre il rischio di infezioni e accelerare il processo di guarigione.

medicazione ferite a domicilio

RIMOZIONE PUNTI DI SUTURA


Il servizio rimozione dei punti di sutura a domicilio interessa prevalentemente ferite chirurgiche e ferite provocate da urti o oggetti contundenti dette ferite lacero contuse. I punti di sutura possono essere assorbibili, non assorbibili o metallici; nel primo caso non c'è bisogno di nessuna azione poiché scompaiono in maniera autonoma, mentre negli altri casi provvederò alla rimozione con strumenti e tecniche diverse.


SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI 

INIEZIONI INTRAMUSCOLO

Il servizio dell'iniezione intramuscolare è una competenza basica specifica dell'infermiere e rappresenta uno dei più diffusi metodi per la somministrazione dei farmaci. Da non sottovalutare questa tecnica, poiché se eseguita da persone non formate, con determinati farmaci, si potrebbe andare incontro ad eventuali complicanze quali ematomi, ascessi, necrosi.



INIEZIONI SOTTUCUTANEE

Il servizio dell’iniezione sottocutanea come nell’intramuscolo è una competenza infermieristica, quindi penserò io a:

  • Valutare la corretta sede;
  • Valutare la tipologia dell’ago;
  • Valutare la tecnica da utilizzare in base al farmaco da somministrare;

inoltre, aiuto ad educare i caregiver o la persona stessa all’autosomministrazione.

iniezioni a domicilio

TERAPIA ENDOVENOSA

È la somministrazione di un farmaco direttamente nel torrente venoso tramite un catetere venoso periferico o centrale. È obbligatoria una ricetta medica del farmaco.

Penserò io a:

  • Somministrare il farmaco endovena in base alla prescrizione medica.
  • Valutare eventuali complicanze fino alla fine dell’infusione;
  • Rilevazione dei parametri vitali durante l’infusione.

RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI 

I parametri vitali sono una raccolta di dati di partenza, che sono utili per stabilire quale sia lo stato di salute della persona. La rilevazione dei parametri vitali sarà eseguita gratuitamente se abbinata ad un altra prestazione e comprende:


  • PA (pressione arteriosa)
  • FC (frequenza cardiaca)
  • SpO2 (saturazione ossigeno)
  • TC (temperatura corporea)
  • FR (frequenza respiratoria)
  • Dolore

misurazione pressione a domicilio

MISURAZIONE STICK GLICEMICO

Lo stick glicemico viene utilizzato per misurare la glicemia ovvero la concentrazione di zucchero (glucosio) presente nel sangue; consiste in una striscia reattiva dove viene inserita in un glucometro e prelevata una goccia di sangue.

La glicemia e l’emoglobina glicata (HbA1c) può essere controllata di routine 1 volta all’anno tramite esami ematici, oppure per le persone già affette da diabete che necessitano un controllo giornaliero; invece, è più comodo e veloce eseguire degli stick glicemici. È consigliabile tenere traccia dei risultati in un diario da far valutare al professionista alla visita successiva.

Sarà mia premura inoltre educare il paziente o care giver, riguardo la corretta procedura sulla misurazione della glicemia tramite stick glicemico.


Share by: